Post

LAVORETTI PER L'ESTATE

Immagine
Salutiamo la scuola e iniziamo le vacanze accogliendole con tanti pesciolini, con tante barchette, con tanti ghiaccioli e con tanti altri lavori...  L'estate, quindi, è finalmente arrivata. È tempo di uscire, andare in spiaggia e godersi il caldo, ma c'è ancora molto tempo per l'apprendimento giocoso , le arti e l'artigianato estivi divertenti!... Le arti e l'artigianato sono ottime per incoraggiare la creatività, ma non fa male aggiungere anche un po' di buone abilità motorie nel mix!  Hai mai provato a stampare con i pon-pon? È un'ottima alternativa al solito pennello ed è ottimo per la pittura a punti. Il risultato è adorabile. Ti piacerebbe vedere come abbiamo realizzato il nostro pesce arcobaleno? Ecco qui. Quello di cui hai bisogno:  Pon-Pon (una taglia media è la migliore)  Mollette da bucato (qualsiasi dimensione funziona, ma usiamo mini mollette)  Vernici lavabili (rosso, aranc...

LAVORETTI CON LE CANNUCCE

Immagine
Perfette per impegnare il tempo dei bambini durante il periodo estivo, ecco tante splendide idee per lavoretti con le cannucce colorate. Materiale decisamente versatile e utilizzabile dai bambini di tutte le età, le cannucce sono uno strumento davvero utilissimo per la creazione di lavoretti di ogni tipo, scopriamo allora insieme come utilizzarle con tante piccole idee che vi sorprenderanno per bellezza e semplicità. Collane create con cannucce e filo un fiocco. Polipi realizzati con piatti e cannucce Portafoto con cannucce Sub con uova e cannucce Davvero tenerissimi, ecco degli splendidi sub che potrete ricreare a casa con i vostri bambini utilizzando delle uova colorate, un pezzetto di cannuccia ed il tappo di una bottiglia in plastica.

LA DANZA DELLE LETTERINE

Immagine
Cari bambini...oggi ripassiamo le letterine attraverso una simpatica danza! Ma non finisce qui..... BUON LAVORO!

PEZZETTINO

Immagine
PEZZETTINO Cari bambini dopo aver ascoltato la storia proposta seguite le istruzioni riportate sotto le immagini: Colorate un foglio di carta A4 con strisce di colori. Potete utilizzare pastelli, pennarelli, matite, acquarelli...quello che volete. Chiedete a mamma e papà di prepararvi una griglia con tanti piccoli quadretti Ritagliate i quadretti Guardate quanti colori! ....e ora create con i vostri pezzettini colorati lasciandovi guidare dalla fantasia BUON LAVORO!

Il gioco della Zebra

Immagine
Il gioco della zebra Ecco un gioco divertente per sviluppare l’attenzione, la percezione a colpo d’occhio delle quantità e le abilità fino-motorie. MATERIALE OCCORRENTE: - cartoncino bianco; - mollette da bucato; - bottoni colorati; - matita; - forbici; - pennarello nero. Disegnare la sagoma del corpo della zebra sul cartoncino bianco; con il pennarello nero tracciare su entrambi i lati la criniera e tante strisce verticali. Per fare le zampe, applicare due mollette da bucato alla sagoma del corpo: ora la zebra è pronta. Per realizzare il piano di gioco è possibile ritagliare una sagoma rotonda da un cartoncino verde e con un pastello a cera dividerlo in tanti spicchi REGOLE DEL GIOCO Procurarsi un dado e posizionare sul piano di gioco un numero diverso di bottoni per ogni spicchio. Poi ogni giocatore posiziona la sua zebra su un settore a scelta, lancia il dado e raccoglie una caramella per ogni spicchio nel quale si ferma. Il gioco ter...

I CONCETTI TOPOLOGICI

Immagine
CONCETTI TOPOLOGICI, RELAZIONI SPAZIALI E TEMPORALI. L'acquisizione dei concetti topologici è fondamentale per l'apprendimento perché permettono la comprensione delle relazioni che intercorrono tra l'uomo e l'ambiente vissuto. L'orientamento spaziale implica la consapevolezza della posizione che ognuno occupa nello spazio e dei cambiamenti propri e degli altri elementi nello spazio. Nel processo di scrittura e di lettura i riferimenti spaziali sono necessari per collocare le lettere nella giusta direzione e leggere le lettere secondo la direzionalità sinistra-destra che è propria del nostro codice linguistico. Senza tali acquisizioni si ingenerano confusioni che inficiano l'apprendimento dell'alfabetizzazione. BUONA VISIONE!

UNITI SIAMO PIU' FORTI

Immagine
Guizzino I n un angolo lontano del mare viveva una famiglia di pesciolini tutti rossi.  Solo uno era nero come una cozza. Nuotava più veloce degli altri.  Si chiamava Guizzino.  Un brutto giorno un grosso tonno, feroce e molto affamato, apparve tra le onde. In un solo boccone ingoiò tutti i pesciolini rossi.  Solo Guizzino riuscì a fuggire. Nuotò lontano. Era spaventato e si sentì solo e molto triste.  Ma il mare era pieno di sorprese e a poco a poco, nuotando fra una meraviglia e l’altra, Guizzino tornò ad essere felice.  Vide una medusa piena dei colori dell’arcobaleno; un’aragosta che si muoveva come una ruspa arrugginita; pesci misteriosi che sembravano tirati da fili invisibili; una foresta di alghe che crescevano da caramelle variopinte; un’anguilla così lunga che, a volte, si dimenticava la coda; e anemoni di mare che ondeggiavano come palme nel vento.  Ed ecco che nell'ombra degli scogli e delle alghe scoprì una famiglia di p...