Perfette per impegnare il tempo dei bambini durante il periodo estivo, ecco tante splendide idee per lavoretti con le cannucce colorate. Materiale decisamente versatile e utilizzabile dai bambini di tutte le età, le cannucce sono uno strumento davvero utilissimo per la creazione di lavoretti di ogni tipo, scopriamo allora insieme come utilizzarle con tante piccole idee che vi sorprenderanno per bellezza e semplicità. Collane create con cannucce e filo un fiocco. Polipi realizzati con piatti e cannucce Portafoto con cannucce Sub con uova e cannucce Davvero tenerissimi, ecco degli splendidi sub che potrete ricreare a casa con i vostri bambini utilizzando delle uova colorate, un pezzetto di cannuccia ed il tappo di una bottiglia in plastica.
LA TAVOLETTA DELLE TRECCE MONTESSORI Come dice il titolo questo tutorial serve per imparare a fare le trecce. È un’attività che piace molto ai bambini ed è molto utile. È bellissimo realizzarle perché già dopo pochi passaggi i bambini vedono il loro risultato. Imparando a fare le trecce i bambini allenano la coordinazione occhio mano e stimolano la precisione dei movimenti più piccoli delle dita: la manualità fine. Non si tratta solo di un lavoro meccanico e ripetitivo ma è anche un lavoro per la mente. Il bambino eseguirà le istruzioni per realizzare la treccia prima con l’aiuto dei genitori e poi pian piano da solo.
LE FORME CONOSCIAMO LE TRE FIGURE GEOMETRICHE PRINCIPALI: TRIANGOLO , CERCHIO E QUADRATO ! COSA SERVE: - CARTONCINO NERO FORMATO A3; - PLASTILINA VERDE, ARANCIONE E BLU; - RITAGLI COLORATI QUADRATI, ROTONDI E TRIANGOLARI. MODELLIAMO TRE SALSICCIOTTI DI PLASTILINA VERDE, UNO DI PLASTILINA ARANCIONE E QUATTRO DI PLASTILINA BLU SISTEMIAMO I TRE SALSICCIOTTI VERDI A FORMA DI TRIANGOLO SUL CARTONCINO NERO INCOLLIAMO I RITAGLI COLORATI TRIANGOLARI DENTRO IL TRIANGOLO DI PLASTILINA VERDE, GLI ADESIVI COLORATI ROTONDI DENTRO IL CERCHIO ARANCIONE E GLI ADESIVI COLORATI QUADRATI DENTRO IL QUADRATO BLU. RICORDIAMO CHE LE FORME GEOMETRICHE PRINCIPALI SONO: IL TRIANGOLO, IL CERCHIO E IL QUADRATO BUON LAVORO!
Commenti
Posta un commento