I concetti topologici

Concetti topologici, relazioni spaziali e temporali.


L'acquisizione dei concetti topologici è fondamentale per l'apprendimento poiché permettono la comprensione delle relazioni che intercorrono tra l'uomo e l'ambiente vissuto.
L'orientamento spaziale implica la consapevolezza:
- della posizione che ognuno occupa nello spazio;
- dei cambiamenti propri e degli altri elementi nello spazio.
Nel processo di scrittura e lettura i riferimenti spaziali sono necessari per :
- collocare le lettere nella giusta direzione;
- leggere le lettere secondo la direzionalità sinistra-destra che è propria del nostro codice linguistico.




 - metti il gioco dentro la scatola…
 - raccogli il pennarello che è caduto sotto il tavolo...
 - metti la pittura ad asciugare sopra il termosifone...
 - siediti vicino a...
 - stai lontano dalla porta..."

Dentro-fuori, sopra-sotto, vicino-lontano...
Quante volte usiamo questi termini in una giornata?
Quante volte i bimbi ne fanno esperienza concreta, in palestra, in aula, in cortile, a casa?
In continuazione!

Le esperienze agite e interiorizzate
possono essere rappresentate graficamente.

Che cosa posso disegnare  DENTRO il cerchio?



… e FUORI?


IN ALTO…  che cosa c'è? E IN BASSO?

SOTTOil tavolo, ben nascosti,  cosa si può fare?
Si può disegnare!!!
E SOPRA il tavolo? 
Anche!!!


Chi c'è DAVANTI  all'albero?
E DIETRO?


Ora, bambini, all'opera!

Commenti

Post popolari in questo blog

LAVORETTI CON LE CANNUCCE

La tavoletta delle trecce Montessori

LE FORME