Laviamoci le mani


E' molto importante far lavare spesso e con cura le mani ai nostri bambini, gesto raccomandato fortemente dal Ministero della Salute per ridurre il rischio di contagio da influenza e infezioni virali e batteriche.
Lavare le mani ai bambini e insegnare loro a farlo è la misura più efficace e meno costosa di prevenzione nonché un gesto semplice ed essenziale. Una ricerca pubblicata sul British Medical Journal stabilisce che lavarsi le mani più di 10 volte al giorno è uno dei modi più efficaci per prevenire la diffusione della sindrome respiratoria acuta grave. Persino l’influenza stagionale può essere prevenuta semplicemente lavandole in modo corretto e con maggiore frequenza.


Come lavare le mani nel modo corretto?

Spieghiamo ai bambini come germi e batteri siano in grado di diffondersi e quanto siano nocivi. Possiamo mostrarglielo attraverso un gioco: immergiamo la mano nel borotalco e stringiamo la loro e chiediamo di stringerla, a loro volta, a qualcun altro. Capiranno in questo modo quanto è semplice trasferire i germi.

È bene abituare i bambini fin da piccoli a lavarsi le mani prima e dopo mangiato, dopo essere andati in bagno, appena rientrati a casa e prima di andare a dormire. La prima regola è che non basta aprire il rubinetto e passare le mani sotto il getto dell’acqua, ma è necessario un lavaggio efficace e completo, che duri almeno 20 secondi.
Il Ministero della Salute raccomanda di lavare le mani in 40-60 secondi, rispettando semplici regole, da insegnare ai bambini come fosse un gioco, che una volta imparato, diventi un metodo automatico. 
Se fanno storie, proviamo ad associare la routine a un’attività divertente.
Molto utile è l'infografica realizzata dal Ministero della Salute che riportiamo qui sotto.

COME convincerLI a lavarsi le manine

  • Preparate per loro un rialzino o uno sgabello che li avvicini al lavandino e proponete sapone e asciugamani del loro personaggio preferito. Ai bambini piace sentirsi autonomi, lavarsi le mani senza aiuto sarà una conquista.
  • Per abituare i bambini a impiegare il tempo giusto per il lavaggio è diffuso un trucchetto: cantare due volte Tanti Auguri durante il rito. Insegniamo ai bambini una canzone o una filastrocca che li costringa ai vari passaggi e a un lavaggio più lungo di 5 secondi.
  • Trasformate il momento in gioco. Per esempio, diventate supereroi e sbarazzatevi dei germi con i superpoteri.
Se siete in giro con i vostri bambini e non avete un rubinetto a disposizione potete utilizzare un disinfettante a base d’alcol, invece di acqua e sapone. Mettete una quantità equivalente a una moneta su un palmo e fate frizionare per distribuire il prodotto strofinando entrambi i lati delle mani, le dita e i polsi finché il disinfettante non evapora.


Commenti

Post popolari in questo blog

LAVORETTI CON LE CANNUCCE

La tavoletta delle trecce Montessori

LE FORME