Suona il riciclo
Il progetto che oggi vi proponiamo è finalizzato alla sensibilizzazione sulle tematiche del riuso e del riciclaggio dei materiali, alla conoscenza diretta degli strumenti musicali e allo sviluppo delle capacità manuali dei bambini.
Utilizzando materiali di riciclo, che con ogni probabilità avrete già in casa a portata di mano, potrete costruire una vasta collezione di strumenti musicali cha vanno dai classici sonagli alle chitarre fino a creazioni più particolari come kalimba, kazoo e persino bastoni della pioggia. Saranno necessari: coperchi, pentole, scatole di scarpe, cannucce, ovetti, rotoli di carta, riso, tappi di alluminio, mollette ecc...
Ecco alcune idee:
Utilizzando materiali poveri, naturali e di recupero è possibile, quindi, costruire un grande numero di strumenti musicali a bassissimo costo.
Con questa attività, il bambino, non solo si avvicina alla musica e socializza (suonando) con i suoi coetanei, ma si scrolla di dosso l’atteggiamento passivo con cui solitamente naviga nella marea di oggetti che lo circondano, per recuperare e sviluppare fantasia, curiosità, creatività e spirito di osservazione.
La chitarra
Basta una scatola che faccia da cassa armonica, un paio di forbici, dei fermacampioni, dei cordoncini colorati di cotone e un pezzo di cartoncino e colla.
Prendete la scatola, da due lati opposti fate dei buchini ed inserite 6 fermacampioni per parte, potete aiutarvi con un righello in modo che vengano messi esattamente uno di fronte all’altro e alla stessa distanza. Ora dovetesigillare i lati della scatola in modo che non si possa aprire. Con un compasso o un bicchiere disegnate un cerchio esattamente all’altezza dei ferma campioni ma non in centro e ritagliate in modo da formare un foro grande abbastanza da contenere tutte le corde.
Ora piegate a √ il cartoncino e ritagliatelo un po’ più grande della larghezza del foro e incollatelo sulla scatola dalla parte che avete più spazio ma centrandolo col foro. Ora non vi resta che fissare le corde della chitarra ai fermacampioni….

Le Maracas
Procuratevi dei cucchiai di plastica e degli ovetti tipo quelli delle sorpresine e accoppiateli due a due, dentro l’ovetto inserite dei fagioli secchi o dei chicchi di ris e poi con del nastro adesivo colorato fissare i due cucchiai insieme…

Il Bastone della Pioggia
Procuratevi l’interno di cartone dei rotoli di alluminio o pellicola (sono più lunghi e più duri dei quelli della carta da cucina), decorateli come preferite, chiudete un’estremità con un cartoncino e colla a caldo. Bisogna infilare dei chiodi o degli stuzzicadenti nel cilindro di cartone e successivamente inserite nel tubo dei chicchi di riso, non tantissimi ma sufficienti a creare una bella armonia. A questo punto tappate anche l’altra estremità, rivestite con fantasia il tubo e muovete il bastone lentamente lasciando che al suo interno scorrano i legumi e sentirete un calmante effetto come di pioggia!


Ovviamente questi esempi non sono esaustivi e vincolanti: inventate strumenti musicali!