Omaggio a Luis Sepulveda




La gabbianella e il gatto



Questa è la storia di una gabbiana che vola felice nell'aria insieme al suo stormo.

Ad un tratto, si tuffa nel mare per mangiare qualche piccola aringa, ma il mare è una distesa di petrolio e la povera gabbiana non riesce più a volare libera nel cielo perché le sue ali si sono inzuppate di quel malefico oro nero e restano immobili.
Raccolte le sue ultime forze, riesce a raggiungere la città ma precipita sul balcone di una casa.
Qui abita Zorba, un gatto grosso dal mantello lucente e nero.

La gabbiana è tutta sporca e puzzolente e Zorba le dice: ti darò un po' del mio cibo e ti farò guarire.
La povera gabbiana sta molto male ma prima di morire riesce ad affidare il suo primo e ultimo uovo allo stupito Zorba, dopo avergli chiesto di mantenere tre promesse:
1) covare l'uovo,
2) avere cura del pulcino che sarebbe nato,
3) insegnargli a volare.
Zorba promette di prendersi cura del piccolo che sta per nascere.
E intanto la gabbiana, dopo aver deposto l'uovo, se ne va per sempre.
Zorba, il gatto, vorrebbe mangiare l'uovo ma, per rispettare le promesse, con delicatezza vi si posa sopra e comincia a covarlo e riscaldarlo.


All'improvviso dall'uovo esce una gabbianella che viene chiamata Fortunata.
Zorba, con l'aiuto dei suoi amici gatti, alleva con tanto amore la piccola gabbianella e la protegge dai pericoli.
Il problema nasce quando Zorba deve insegnare a volare a Fortunata.
Zorba la porta sul campanile e dopo tanti tentativi un bel giorno la gabbianella apre le ali, riesce a volare verso il mare e da lontano saluta Zorba !!!



f-volo

Morale

Due animali così diversi e nella realtà tanto avversi sono riusciti ad aiutarsi e ad amarsi.

È molto facile accettare e amare chi sembra uguale a noi.


Ma è difficile far entrare nel cuore chi uguale non è.

______________________________________________________________

Ora provate voi a disegnare qualche scena della storia ascoltata!

Commenti

Post popolari in questo blog

LAVORETTI CON LE CANNUCCE

La tavoletta delle trecce Montessori

LE FORME