GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE 2020: PROTEGGIAMO LA BIODIVERSITÀ INSIEME

Festeggiamo la Giornata mondiale dell’Ambiente
bidone-verde_umido_col_350

Oggi cari bambini  si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Ambiente (W.E.D., World Enviroment Day), istituita dall’O.N.U. per ricordare la Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente Umano del 1972 nel corso della quale prese forma il Programma Ambiente delle Nazioni Unite (U.N.E.P. United Nations Environment Programme).
L’obiettivo è sensibilizzare le persone sui problemi ambientali e favorire l’attenzione e quindi l’azione dei governi. Noi lo facciamo  bambini, attraverso giochicreazionifilastrocchedisegni per imparare  il rispetto dell’ambiente.
In particolare con filastrocche molto semplici, ma efficaci, dal punto di vista del contenuto: cominciamo con la Filastrocca sul risparmio dell’acqua, e proseguiamo con Rispettiamo l’ambiente, grazie alle quali si capisce che la prima educazione in questo senso si riceve in famiglia!

Filastrocca sul Risparmio dell’Acqua

Mentre cantando mi faccio la doccia
chiudo l’acqua e salvo la goccia.
Goccia che cade dal rubinetto
se chiudo l’acqua, risparmio un laghetto!
Risparmio un lago se lavo di meno
io chiudo l’acqua e vivo sereno;
Vivo sereno facendo il bucato
se il cesto è pieno non ho sprecato
Non ho sprecato neppure una goccia
se invece del bagno faccio la doccia
Se faccio la doccia al cagnolino
senza la pompa, ma con il catino.
Uso un catino per le stoviglie
risparmio acqua per tante bottiglie;
tante bottiglie risparmio fintanto
che bagno le piante di sera, al tramonto;
dopo il tramonto si cena e si va a letto
lavo i dentini chiudendo il rubinetto!
Chiudo il rubinetto e risparmio… sai cosa?
L’acqua trasparente, fresca e preziosa,
preziosa, pura, limpida e pulita,
umida, brillante e che dona la vita!



Rispettiamo l'Ambiente

Mi ha insegnato la mia mamma
a rispettar ogni cosa,
dal più piccolo esserino
alla più bella rosa.
Di star attenta a non sprecare
l’acqua dolce che va al mare,
perché qualche goccia
un bambino può dissetare.
Rispettiamo l’ambiente, saremo ricompensati,
e ce ne saranno grati:
le piante, gli animali e
i bambini che ancor non sono nati!



Ora bimbi godiamoci la visione di questo video davvero molto bello!




Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LAVORETTI CON LE CANNUCCE

La tavoletta delle trecce Montessori

LE FORME