L'ELEPUNTO
L'elepunto
Ecco un semplice gioco da tavolo che favorisce non solo la coordinazione oculo-manuale, ma anche la motricità
fine e la percezione a colpo d’occhio delle quantità.
Una volta realizzato l'elefantino come in figura bisogna disporre su un tavolo i vari pezzi alla rinfusa per poi ricomporlo lanciando un dado e facendo corrispondere il numero di "punti" del personaggio con quelli del dado: 1 per l’occhio (il bottone), 2 per una zampa, 3 per l’altra, 4 per
la proboscide, 5 per il corpo, 6…niente! Vince chi riesce a ricomporre per
primo l'elepunto.
MATERIALE OCCORRENTE:
- cartoncino colorato azzurro e blu;
- carta collage verde chiaro;
- filo di lana o di cotone;
- 1 bottone;
- forbici
- colla
- perforatrice
- pennarello nero.
COME REALIZZARLO:
Disegnare sul cartoncino azzurro
la sagoma del corpo, della proboscide e di due zampe; su un cartoncino blu
ricavare l’orecchio; ritagliare il tutto. Incollare l’orecchio sul corpo e
disegnare la bocca e l’occhio con il pennarello nero. Per realizzare la coda,
fare un piccolo foro nella parte posteriore della sagoma del corpo ed infilare
un filo di lana o di cotone. Infine ritagliare dalla carta collage verde
chiaro: sono i punti dell’elepunto. Incollarli nelle diverse parti
dell’elefante: 5 punti per la pancia, 4 punti per la proboscide, 3 per una
zampa e due per l’altra.
BUON DIVERTIMENTO!!!
Commenti
Posta un commento